I mille usi dell’Anice

La nostra punta di diamante: il liquore all’Anice Verde di Castigano

confezione bottiglia di Anice all'anice verde di Castignano - Az. Agr. Terre dei calanchi piceni

Per un aperitivo gustoso

Due cubetti di ghiaccio e del seltz insieme al nostro Anice Verde di Castignano creano un aperitivo fresco, leggero e dissetante.

Dopo pranzo

Quando invece c’è l‘incontro con il caffè si crea il tradizionale “ammazzacaffè marchigiano” esportato oltre i confini territoriali ma rimasto inevitabilmente legato ai valori della nostra terra.

E poi…

C’è chi lo preferisce liscio così può sprigionare le maggiori proprietà digestive, conosciute fin dall’antichità come peculiari dell’anice verde.

L’Anice non smette di stupire

E se incontra uova, zucchero e farina è il tocco in più per mille preparazioni dolci che necessitino di un gusto profumato e leggermente alcolico.

 

I nostri pregiati semi

Semi Anice Verde singola - Terre dei Calanchi Piceni - CastignanoPer un infuso benefico

Far bollire una tazza d’acqua, aggiungere 3 pizzichi di Anice Verde di Castignano, raggiungere un leggero bollore per 30 secondi, spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti.

Filtrare e bere dopo i pasti o al bisogno.

 

L’unica cosa che resta da fare è provarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *